La Val San Nicolò si estende da Pozza di Fassa verso il Gruppo della Marmolada ed offre relax e rigenerazione tra romantici boschi e verdi alpeggi.
Punto di partenza della nostra escursione è il parcheggio “Sauc” in Val San Nicolò a est di Pozza di Fassa. Seguiamo il segnavia nr. 640 in direzione Lagusel. Inizialmente il sentiero affianca un rio, dopodiché devia a sinistra e si sale lungo il versante della montagna. Quasi tutta la salita dell’intero tour è concentrata in questo tratto ed in un attimo raggiungiamo i prati di Lagusel. Qui c’è un piccolo laghetto di montagna nelle cui acque si specchiano il bosco ed il cielo.

Per fare ritorno al parcheggio seguiamo la strada della valle che ci porta attraverso un bellissimo paesaggio montano e baite in legno e dopo il Rifugio Ciampie raggiungiamo il nostro punto di partenza.
Punto di partenza: parcheggio Sauc, Val San Nicolò (Pozza di Fassa)
Percorso: Parcheggio - Lagusel - Sela Palacia - Baita alle Cascate - Baita Ciampie - parcheggio Sauc
Lunghezza del percorso: ca. 9 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore
Dislivello: ca. 740 m
Altitudine: tra 1.750 e 2.260 m s.l.m.
Percorso: Parcheggio - Lagusel - Sela Palacia - Baita alle Cascate - Baita Ciampie - parcheggio Sauc
Lunghezza del percorso: ca. 9 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore
Dislivello: ca. 740 m
Altitudine: tra 1.750 e 2.260 m s.l.m.