Ceraino -Forte Monte
Libri gite > Libro gite 2020
12 gennaio Ceraino - Forte Monte 

Partenza dal parcheggio del cimitero di Cadidavid ore 9.00

Costruito fra il 1849 e il 1852 allo scopo di proteggere il confine austriaco, è stato adattato alla forma del terreno e la sua pianta risulta perciò molto irregolare. La sua struttura consiste in conci di pietra locale (Rosso Ammonitico) e una tortuosa strada militare lo collega al sottostante Forte Hlawaty e all'abitato di Ceraino. La parte a ridosso del monte era protetta da un fossato scavato nella roccia e l'accesso era dotato di un ponte levatoio. Le cannoniere operavano in casamatta su due piani mentre alla guarnigione, di un centinaio di soldati, erano destinati i locali più interni.
Dopo il 1866, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, il forte passò in mano al Regio Esercito che ne invertì il tiro d'artiglieria da nord a sud e fu utilizzato come deposito di esplosivi.
Alla fine dell'ultimo conflitto il forte fu semidistrutto dallo scoppio degli esplosivi in esso contenuti, provocato, sembra, da alcuni abitanti della zona.
Ora versa nel più completo abbandono e buona parte delle sue strutture sono pericolanti.
Alla fine dell'ultimo conflitto il forte fu semidistrutto dallo scoppio degli esplosivi in esso contenuti, provocato, sembra, da alcuni abitanti della zona.
Ora versa nel più completo abbandono e buona parte delle sue strutture sono pericolanti.
Maggiori informazioni https://www.bussolengo-vr.it/rubriche/le-fortificazioni-del-veronese/i-forti-di-rivoli-e-della-valdadige/forte-monte-molinary/
