Partenza dal parcheggio del cimitero di Cadidavid ore 7.00
I Cinque Laghi
Serodoli, Gelato, Ritorto, Nambino, Lambin
DaMadonna di Campiglioe dalPasso Campo Carlo Magnohanno inizio molte escursioni sulGruppo di Brentae nelmassiccio Adamello - PresanellaSe per le Dolomiti di Brenta un'escursione irrinunciabile è data dalla visita alleCascate di Vallesinellae dalla salita sulle vicine vette dolomitiche, per il versante dell'Adamello - Presanella ilgiro dei 5 laghirappresenta probabilmente l'escursione più rinomata.
Siamo in pieno territorio delParco Naturale Adamello Brenta. Il punto di partenza è Malga Nambino raggiungibile in auto, parcheggio assai vicino, prendendo una forestale che parte dalla statale che congiunge Madonna di Campiglio a Passo Campo Carlo Magno. Descrivendo l'itinerario in senso antiorario si percorrono i sentieri 217 sino al Lago Nambino (m1768, poco distante dal parcheggio) ore 0,40, poi ancora il 217 o il 266 sino al Lago Serodoli e il Lago Gelato m.2376 ore 1,50 circa (i due tragitti sono più o meno equivalenti, forse meno lungo il s. 266).
AlLago Serodoli e Gelatosi può proseguire per il s. 217 e abbandonarlo al Passo di Nambrone, m. 2466, per proseguire diritto, verso ovest e calare per raggiungere il solitarioLago Nambrone, m. 2243 ( questa digressione comporta un tempo supplementare di circa 40 minuti per l'andata e il ritorno sino al Baito Serodoli. Qui si imbocca il s. 232 che porta dapprima al Lago Lambin (40 minuti), m. 2329, e proseguendo verso sud lungo le pendici del Monte Nambrone, al Lago Ritorto, m.2053 (ore 0,45 dal Lago Lambin)
Qui si scende a Madonna di Campiglio sempre con lo stesso itinerario 232 sino a intersecare la forestale, pista ciclabile, nei pressi di Patascoss(nei pressi c'è anche la stazione a monte della seggiovia Pancugolo) Si gira a sinistra, nord ovest, e si prosegue fino a Capanna Nambino e svoltando ancora a sinistra, al parcheggio dove si è lasciata la vettura. L'itinerario è abbastanza lungo, circa 5 ore con un dislivello complessivo di circa 650 metri. In prossimità delLago Lambin c'è la possibilità, rinunciando alla visita al Lago Ritorto, di abbreviare sensibilmente, circa un'ora, il tragitto imboccando il sentiero 269, che porta direttamente al Lago Nambino.
Lago e Rifugio Nambino
Gli scenari che caratterizzano questo itinerario sono di assoluto rilievo paesaggistico: ilGruppo di Brentasi staglia altissimo all'orizzonte e tutti i laghi sono inseriti in un suggestivo contesto naturale le cui caratteristiche variano sensibilmente con le quote. Per coloro che vogliono evitare faticose salite, è opportuno segnalare che in stagione sono in funzione impianti di risalita (Pancugolo o 5 Laghi) che consentono di avvicinarsi moltissimo alLago Ritorto, di guadagnare così 400 metri di dislivello e di percorrere quindi il giro dei 5 laghiin senso orario.
Alternativa di percorso
Anzichè da malga Nambino vi è la possibilità, in stagione di utilizzare la seggiovia Pradalago e di iniziare il percorso dalla stazione a monte (a 5 minuti c'è ilRifugio Viviani - Pradalago) imboccando il s.226 che porta al Baito Serodoli, bivio 217 e 232 in circa 2 ore.